Croccanti, deliziose, squisite: è tempo di noci!
Scopri la storia delle noci utilizzate in tantissime pietanze pugliesi, per dare un tocco irresistibile ad alcune ricette.
La ricetta del Biscotto Cegliese di Zio Pasquale
Tra le bontà culinarie che la Puglia offre un posto speciale merita il Biscotto Cegliese. Questo dolcetto della pasticceria secca a base di mandorle e confettura di ciliegia ha una ricetta antica e che sa di buono come la tradizione contadina insegna. Scopriamo la ricetta segreta di Zio Pasquale. Cos’è il Biscotto Cegliese Il Biscotto […]
Orecchiette Pugliesi con Semola Senatore Cappelli
Le orecchiette sono il formato di pasta pugliese per eccellenza. Tradizionalmente vengono preparate con semola di grano duro ma, quando incontrano la Semola Senatore Cappelli il risultato non può che essere eccezionale sia in termini di caratteristiche nutrizionali, sia quando parliamo di gusto. Dalle caratteristiche peculiari di questo grano antico, alla differenza tra strascinati e […]
La tradizione del Benedetto Pasquale
In Puglia il Benedetto sulle tavole pasquali non può mancare. È un antipasto molto ricco, la cui ricetta varia da famiglia a famiglia e che si compone di una enorme varietà di salumi, formaggi, verdure, uova sode, accompagnate da fragranti taralli. Ma da dove nasce questo goloso piatto? Scopriamolo insieme. Cos’è il Benedetto Chiamato in […]
La ricetta dei Fagottini di Zio Pasquale
Esistono sapori che sono capaci di riportarci indietro nel tempo. Ricette tramandate di generazione in generazione, scritte a mano su preziosi taccuini dalle nostre madri e nonne. Bastano un assaggio, un profumo, a riportarci indietro nel tempo e a farci rivivere momenti spensierati che parlano di famiglia. Per noi, tutte queste sensazioni sono racchiuse nei […]
I taralli fanno bene
Artigianali, saporiti, ma anche salutari, i taralli sono perfetti sostituti del pane all’interno di una dieta bilanciata ma attenzione agli ingredienti. Quanto incide l’alimentazione sul nostro benessere? È dimostrato che una sana alimentazione non solo aiuta a mantenere un peso corporeo costante, ma permette anche di raggiungere l’armonia e l’equilibrio necessari per il nostro benessere […]
La Storia dei Taralli Pugliesi
Avete mai sentito il detto “finire a tarallucci e vino”? Sicuramente il primo ad utilizzarlo sarà stato un pugliese; questo perché i taralli sono, da sempre, sinonimo di convivialità, armonia e condivisione. La loro ricetta base nasce da lontano ma si presta oggi a tante rivisitazioni e nuovi abbinamenti. Ma come nascono e perché sono […]
Le Mandorle Pugliesi
Le mandorle pugliesi sono conosciute in tutto il mondo per la loro qualità e gusto unico. Sono frutti antichi, coltivati da generazioni con passione dai nostri contadini locali e rappresentano una parte importante della tradizione culinaria pugliese. Ho scelto per voi la varietà di mandorle Tuono, dalla forma leggermente allungata, consistenza croccante e sapore dolce […]
Caprese al bicchiere
Ingredienti per 4 porzioni: 120 taralli classici Zio Pasquale (o al gusto che preferite) 250 g mozzarella 200 g pomodorini datterini (oppure pomodorini ciliegino, pachino ecc) q.b.olio di oliva q.b.sale q.b.basilico q.b.origano secco Procedimento: Mettete la mozzarella in un setaccio, e nel frattempo lavate bene i pomodorini, meglio se datterini. Tagliate anche i pomodorini a […]
Friselle pomodoro, feta e basilico
Come condirle: Sbizzaritevi con la vostra fantasia! Per prima cosa, dunque, bagnatele leggermente per farle ammorbidire. Poi…divertitevi con i condimenti! Noi vi consigliamo un grande classico: la frisa con pomodoro, olio, sale,origano basilico, con in più, se preferite, olive dei tocchetti di mozzarella. Ottime per una cena veloce o per un aperitivo in compagnia! Buon […]